ATTIVITA’ DI FORMAZIONE
Area formativa “Competenze trasversali: capire il lavoro dei colleghi”
In quest’area Farnetani Formazione affronta uno dei problemi più ricorrenti presenti in azienda: la divisione in compartimenti che non dialogano tra loro, non conoscono il lavoro degli altri e non fanno girare le informazioni necessarie. Talvolta il motivo è strettamente legato ai processi, ma spesso è causato dalla mancanza di conoscenza delle esigenze degli altri. Competenze trasversali significa far conoscere ad un comparto il lavoro degli altri, per poter porre le domande, dare le risposte, prendere le decisioni sempre in modo corretto. Tradizionali antagonismi e incomprensioni sono quelle tra area commerciale ed area produttiva, con l’area amministrazione chiusa nel proprio contesto, come spesso l’area ricerca e sviluppo. Far conoscere agli altri le proprie problematiche e conoscere quelle degli altri rappresenta un modo, spesso risolutivo, per eliminare o diminuire queste problematiche.
Competenze trasmesse
– Problematiche commerciali per operatori dell’area produzione
– Competenze di vendita per operatori dell’area tecnica
– Aspetti finanziari per gli operatori dell’area vendite
– Analisi dei costi per gli operatori dell’area vendite
– Competenze di marketing per gli operatori dell’area ricerca e sviluppo
– Gestione delle commesse per gli operatori dell’area commerciale
– Tecniche commerciali per capi commessa
– Tecniche di budget e previsione per non addetti al controllo di gestione
Obiettivi
Creare persone coscienti del fatto che ogni azione o decisione di uno di loro ha ripercussioni e conseguenze anche su molti altri ambiti aziendali. Creare un ambiente in cui ognuno conosce a grandi linee il lavori degli altri ed è cosciente di quello che può fare per agevolarlo. Creare una mentalità che vede l’azienda come un insieme organico e non come una serie di comparti staccati tra loro.
Destinatari
– Imprenditori, dirigenti e amministratori
– Quadri intermedi
– Operatori di tutte le aree dell’azienda
Tematiche
Di seguito si riportano alcuni dei temi che possono essere oggetto della formazione con riguardo a quest’area: insieme al tema trattato vi sono specifiche e possibili articolazioni dell’argomento.
L’azienda può decidere di svolgere corsi di formazione su uno dei temi, definendone gli aspetti di interesse, le articolazioni e le sfumature che le necessitano.
Può inoltre decidere di effettuare corsi che interessino vari temi tra quelli trattati in quest’area, ovvero percorsi che attraversino trasversalmente le singole aree.
Ogni corso è quindi sempre “tagliato su misura” per l’azienda cliente.
– Problematiche commerciali per operatori dell’area produzione
Il rapporto con il cliente e gli aspetti della vendita
Comprendere le esigenze dei commerciali ed interagire con loro
– Competenze di vendita per operatori dell’area tecnica
Il rapporto con il cliente e gli aspetti della vendita
Percepire opportunità di vendita andando presso i clienti per motivi tecnici
– Aspetti finanziari per gli operatori dell’area vendite
La dinamica finanziaria dell’azienda
I riflessi finanziari della trattativa di vendita
– Analisi dei costi per gli operatori dell’area vendite
La complessità aziendale come determinante del livello di costo
Le conseguenze reddituali della trattativa di vendita
– Competenze di marketing per gli operatori dell’area ricerca e sviluppo
Fondamenti di marketing strategico ed operativo
La progettazione di un prodotto come operazione di marketing e non esercizio tecnico
– Gestione delle commesse per gli operatori dell’area commerciale
Elementi di project management e gestione delle commesse
La trattativa commerciale come vincolo definitivo per l’intera commessa
– Tecniche commerciali per capi commessa
Le esigenze commerciali della gestione della commessa
Il rapporto con il cliente durante tutto lo svolgimento della commessa
– Tecniche di budget e previsione per non addetti al controllo di gestione
Il budget ed il risultato come impegno di tutta la struttura
Previsione e controllo del raggiungimento del proprio risultato